Vetrata artistica Grisaglia/Grisaille

Composizione figurativa

Le tecniche pittoriche arricchiscono di personaggi, espressioni e chiaroscuri la trasparenza del vetro. Il fuoco li rende eterni.

 

Grisaglia/Grisaille:

Con il termine Grisaglia o Grisaille si intende sia la tecnica di colorazione, che il colore stesso utilizzato per rendere le ombreggiature, delineare i contorni, i dettagli dell’incarnato, sottolineare le pieghe di un panneggio o conferire effetti di modellato.

 

I passaggi tecnici della lavorazione:

La vetrata artistica a Grisaglia viene dipinta a mano e cotta a gran fuoco e può avere un aspetto opaco o trasparente in relazione alla stesura degli strati più o meno sottili. Può anche assumere tonalità differenti: dal nero al bruno al verdastro, a seconda del pigmento utilizzato.

Per realizzare una vetrata artistica a Grisaglia il colore si stende a pennello principalmente sulla parte interna delle tessere vitree e parzialmente su quelle esterne. Il colore viene poi fissato al supporto mediante una cottura in forno a 600°, dato che la temperatura deve essere inferiore rispetto a quella di fusione del vetro, ma sufficiente a far aderire perfettamente il colore alla superficie.

Dall’alto della sua esperienza trentennale, Lauretana Arte ha fatto propria nel corso degli anni la tecnica della Grisaglia, sviluppando nuove soluzioni per migliorare le tempistiche di lavoro, l’esecuzione tecnica dei vari passaggi e la qualità finale. Realizziamo vetri per l’arredamento d’interni (riproduzioni d’arte, porte e sovraporte, finestre, specchi, vassoi, oggettistica, divisori in vetro, creazioni originali) e opere di Arte Sacra.

 

Seguici sui nostri social:

Facebook   Instagram   Pinterest  Linkedin   Youtube

Chiamaci per info o richiedici un preventivo: Contatti Lauretana Arte